Il Ramingo

Sito di Giacomo D'Alessandro

Organizzo e promuovo esperienze di cammino sociale sia in territorio naturale sia in luoghi urbani. L’ho fatto con i Cammini di Pasqua e sui maggiori Cammini italiani. L’ho fatto con Antonio Moresco e i promotori Repubblica Nomade. L’ho fatto nella periferia di Napoli Scampia. L’ho fatto con il viaggio on the road tra progetti sociali in Colombia, Ecuador e Perù. L’ho fatto da volontario ambientale nei Parchi Nazionali in Abruzzo e in Toscana. Lo sto facendo con il progetto di creazione di un Cammino Sociale stabile in Val Borbera (Piemonte). Faccio di questo un ambito di promozione del territorio, dell’economia circolare e del turismo sostenibile. Lo sto facendo guidando gruppi sui cammini italiani.

Diario Nomade in Sud America. 2017

60 giorni tra Colombia, Ecuador e Perù on the road, incontrando progetti sociali, culturali e ambientali. Due mesi tra città, foresta amazzonica, costa e sierra, in un mondo intenso e meraviglioso pieno di vitalità e di richiami autentici alle profondità del cuore umano.


Racconti e fotografie

Cammino del Borbera. 2017

3 giorni, 7 compagni, un cammino che ancora non esiste, ma che molti segnali indicano in incubazione per venire alla luce: il cammino della Val Borbera, nel basso alessandrino. Una valle che non c’è più, una valle che sotto la coltre dell’abbandono c’è eccome, e ritrova piccoli semi di rinascita e attrattive straordinarie.

Leggi il racconto

Cammino dei Briganti. 2016

Quattro viandanti, 8 giorni, 100 chilometri a piedi sull'appennino tra Lazio e Abruzzo, a riscoprire vie e storie dei briganti: tra borghi medievali, crinali boscosi, freschi fontanili e soprattutto l'ospitalità genuina e cordiale delle persone.


Itinerario e informazioni

Diario Nomade in Etiopia. 2016

40 giorni nella culla dell'umanità, esplorando il Nord e abitando al Suq, a servizio del Centro Blein di Progetto Continenti (Awassa).

Un viaggio di Asiel e Giandil alla scoperta di un altro modo di vivere, di incontri umani e di crescita civile, di riti antichissimi e di luoghi immacolati.


Foto e racconti su Diario Nomade

vafFrancigena. 2016

Dodici in cammino da Siena a Orvieto sulla via Francigena di Toscana e Lazio. Un cammino di Pasqua per riflettere e fare vita comune, semplice, nella natura.

Leggi la sintesi del viaggio
La meditazione di Pasqua

Route in Val Codera. 2015

Con gli amici di Banchi in cammino sopra il Lago di Como, nella valle antica delle aquile randagie, tra paesi di pietra e cascate sospese, sentieri inaccessibili verso rocce a strapiombo. Vita all'aperto con tenda e fornelletto per godere le più piccole e grandi bellezze della natura e della comunità.

Le foto di Luca D'Alessandro

La via di Francesco d'Assisi. 2015

I giorni verso la Pasqua in cammino da Gubbio ad Assisi, sulla Via Francigena di San Francesco.


Leggi il diario e guarda le foto

La Romania sul confine. 2015

Diario di un soggiorno a Sighet. Settimana di volontariato con la Lega Missionaria Studenti.



La città in campagna, il freddo glaciale, una lingua simile al latino antico, gusci di chiese che si rincorrono in altezza…



Leggi il diario

Basilicata "ad ogni coast". 2014

Viaggio musicale per la via Emilia, Assisi, L’Aquila, la Basilicata e il Gargano – 18/24 luglio 2014



Leggi il diario e guarda le foto

Nelle foreste del vecchio lupo. Casentino 2014

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi – 18/30 agosto 2014 – Scorci e racconti da un turno di volontariato ambientale

Leggi il diario e guarda le foto di Luca D'Alessandro

Sul Sentiero del Viandante. 2014

A piedi tra i borghi e i boschi del Lago di Como.
Da Abbadia Lariana a Colico, dove l'acqua riflette le cime e le pietre antiche raccontano storie.

Leggi il diario di viaggio

Guarda le foto

Sui sentieri dell'Orso. Abruzzo 2013

Una settimana da volontario sui sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dove ancora sopravvivono il Lupo e l'Orso Marsicano.


Lettere a Giuseppe Festa


Intervista al vecchio guardaparco


Racconto - Nel Segno di Orun

Corsica raminga. 2013

Un racconto ramingo per narrare gli scorci più autentici e sbalorditivi di una settimana di cammino in Corsica, addentrandosi tra foreste e rocce antiche.


Leggi il diario-racconto

Viaggio-incontro, ritorno al Sud. Scampia e Calabria 2013

Continua il viaggio sulle tracce vive di realtà cristiane e laiche che abitano territori tra "la bellezza e l'inferno", lavorando a servizio delle povertà, emarginazione, immigrazione, tra vecchie e nuove periferie.
Leggi il diario:

Dove respira Scampia (2014)

Calabria piccante

Viaggio-incontro, dalle Alpi alle periferie. 2012

In viaggio a conoscere realtà cristiane e laiche che nei territori d'Italia si muovono per un mondo diverso. Dal Piemonte a Scampia, da Torino e Milano alle comunità di Taizé, Romena, Piagge...

Il diario di viaggio

Focus: Le vastità di Scampia

Sulla Via della Costa per Stella d'Italia. Liguria 2012

Da Genova ad Aulla sulla via della Costa, ho guidato i primi 8 giorni del braccio Nord-Ovest di Stella d'Italia, cammino evento organizzato dal Primo Amore insieme a un gruppo di cittadini, per ricurire l'Italia lacerata con i nostri passi.

Il foto-diario

Il diario di viaggio in Oscar Mondadori

Cos'è Stella d'Italia

Auschwitz, a respirare il silenzio. Polonia 2012

Cinque ragazzi decidono di fare un viaggio a Cracovia e Auschwitz. Per crescere insieme. Per ricordare ciò che è stato. Per sigillare il loro impegno di una società migliore.


Guarda il video fotografico


Leggi il diario di viaggio, pubblicato dal blog Dire Fare Baciare

Kungsleden, sul Re dei Sentieri. Svezia 2011

Sul Re dei Sentieri, tra le montagne e le vallate che separano Svezia e Norvegia. Due raminghi, una tenda, zaini carichi, un diario da riempire.

Leggi il diario (pdf)

Guarda il video fotografico

Il diario di Lorengolfin

La lettera: cos'è il Ramingo

Sui sentieri delle Meraviglie. 2010

Dall'estrema Liguria di Albenga su verso il monte Saccarello per poi tuffarsi nella francese Valle delle Meraviglie, tempio immenso a cielo aperto degli antichi Liguri, di cui sono ancora visibili i graffiti rupestri.

Il dialogo alla partenza

Guarda le foto

La traversata Limone-Acceglio. Piemonte 2008

A piedi di valle in passo, dormendo sotto le stelle, riscoprendo sentieri poco battuti. Da Limone a Entraque, da Valdieri a Vinadio, fino a Pratorotondo in Val Maira.

Leggi il diario di viaggio (pdf)
vincitore del premio Inchieste - Giornalisti nell'Erba 2009

Wicklow, sui colli d'Irlanda. 2007

Una settimana a piedi tra le Wicklow a sud di Dublino. Laghi, boschi e alti colli. Paesi, pub e musica irlandese. Con tenda e chitarra a spasso per l'Irlanda umida di pioggia profumata.

Estratti dal diario di viaggio