60 giorni tra Colombia, Ecuador e Perù on the road, incontrando progetti sociali, culturali e ambientali. Due mesi tra città, foresta amazzonica, costa e sierra, in un mondo intenso e meraviglioso pieno di vitalità e di richiami autentici alle profondità del cuore umano.
3 giorni, 7 compagni, un cammino che ancora non esiste, ma che molti segnali indicano in incubazione per venire alla luce: il cammino della Val Borbera, nel basso alessandrino. Una valle che non c’è più, una valle che sotto la coltre dell’abbandono c’è eccome, e ritrova piccoli semi di rinascita e attrattive straordinarie.
Quattro viandanti, 8 giorni, 100 chilometri a piedi sull'appennino tra Lazio e Abruzzo, a riscoprire vie e storie dei briganti: tra borghi medievali, crinali boscosi, freschi fontanili e soprattutto l'ospitalità genuina e cordiale delle persone.
40 giorni nella culla dell'umanità, esplorando il Nord e abitando al Suq, a servizio del Centro Blein di Progetto Continenti (Awassa).
Un viaggio di Asiel e Giandil alla scoperta di un altro modo di vivere, di incontri umani e di crescita civile, di riti antichissimi e di luoghi immacolati.
I giorni verso la Pasqua in cammino da Gubbio ad Assisi, sulla Via Francigena di San Francesco.
Diario di un soggiorno a Sighet. Settimana di volontariato con la Lega Missionaria Studenti.
La città in campagna, il freddo glaciale, una lingua simile al latino antico, gusci di chiese che si rincorrono in altezza…
Viaggio musicale per la via Emilia, Assisi, L’Aquila, la Basilicata e il Gargano – 18/24 luglio 2014
Una settimana da volontario sui sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dove ancora sopravvivono il Lupo e l'Orso Marsicano.
Intervista al vecchio guardaparco
Un racconto ramingo per narrare gli scorci più autentici e sbalorditivi di una settimana di cammino in Corsica, addentrandosi tra foreste e rocce antiche.
Cinque ragazzi decidono di fare un viaggio a Cracovia e Auschwitz. Per crescere insieme. Per ricordare ciò che è stato. Per sigillare il loro impegno di una società migliore.
Leggi il diario di viaggio, pubblicato dal blog Dire Fare Baciare